Post in evidenza

Antenna Calculator

Amateur Vertical Antenna Calculator Wavelength Calculator This calculator requires the us...

mercoledì 13 aprile 2011

21 Maggio 2011 - II edizione de La Radio sul Serio

Radio sul Serio
Nella giornata di sabato 21 maggio 2010 dalle ore 8.30 fino a sera la sezione dell’A.R.I. Associazione Radioamatori Italiani di Albinoorganizza la seconda edizione della manifestazione intitolata: "La Radio sul Serio" quest'anno particolarmente ricca di iniziative e dedicata al festeggiamento del 15mo anniversario di fondazione della nostra sezione.
L'incontro, aperto a tutti, si svolgerà nel Parco degli Alpini in Via Don Angelo Franini lungo il fiume Serio, presso la pista ciclopedonale, aPradalunga (BG).
Nell’occasione verranno installate antenne e apparati radio di vario tipo e potenza e sarà attivata la stazione radio-amatoriale IQ2CP/P che trasmetterà nei vari modi operativi collegando operatori italiani e stranieri. Saranno inoltre in mostra apparati radio recenti e storici sia a galena che a valvole. Verrà dimostrata agli interessati ogni tecnica di comunicazione radio analogica e digitale. Verranno infine illustrate le comunicazioni di emergenza da parte dei membri operativi nella protezione civile dell’A.R.I. R.E.
Insieme ai radioamatori dell’A.R.I. saranno presenti anche gli amicidell’A.I.R. Associazione Italiana Radioascolto Gruppo Orobico che come introduzione al radiantismo illustreranno l’affascinante mondo alla portata di tutti dell’ascolto di lontane emittenti internazionali.
Il Parco dove si svolge la manifestazione è ben attrezzato, anche per i più piccini, ha un bar, servizi igienici e possibilità di fare un gustoso spuntino. Un’occasione in più per fare una sosta con noi, passare una giornata spensierata in compagnia e conoscere il "magico" mondo radiantistico.

lunedì 15 novembre 2010

Massimiliano nuovo SWL

Piccoli Radioamatori crescono.
Mio figlio Massimiliano ha ottenuto il nominativo I/05810/MI per l'attività di SWL.
Primo passo per la patente di operatore. Auguri!

venerdì 5 novembre 2010

martedì 22 giugno 2010

Stazione radio militare RF3C


Stazione radiotelegrafica e radiotelefonica, isoonda
usata da mio padre nella II guerra mondiale.
Trasmettitore in grafia costituito da due triodi oscillatori in circuito Meissner tra loro in parallelo e con irradiazione diretta sull'antenna.
Il trasmettitore in fonia utilizza lo stesso trasmettitore radiotelegrafico accoppiato in circuito Heising ad un sistema modulante, costituito da un triodo premodulatore e da uno demodulatore.
Il ricevitore è a circuito supereterodina.
Assemblata in sei cofani: 1 cofano apparato aperto come in foto, 1 cofano alimentazione catodica e polarizzazione negativa di alcune griglie, 1 cofano di alimentazione catodica ed anodica del circuito di ricezione, 3 cofani di alimentazione anodica del circuito di trasmissione, di cui uno di riserva.
Peso circa 130 Kg.
Portata circa 30 Km fonia e circa 40 Km telegrafia.

N.B. I dati tecnici provengono dal "Vademecum del trasmettitore". Edito dalla Scuola Allievi Ufficiali di Complemento del Genio. Pavia, 248 pp. Ed. La tipografica ticinese, V. Porta Marica 4, Pavia, 1939.

mercoledì 26 maggio 2010

La Radio sul Serio - resoconto della manifestazione

Sabato 22 maggio 2010 si è svolta la prima edizione della manifestazione La Radio sul Serio organizzata dall'Ari di Albino con il supporto dell'Air Gruppo Orobico che ha visto la partecipazione oltre che del sottoscritto anche di molti amici radioamatori e tanti e tanti curiosi.
Il nostro hobby desta ancora per fortuna molta curiosità ed interesse e devo dire che alcuni giovani, nonostante Internet, restano affascinati da questo mondo e sopratutto dai modi ci comunicazione digitali come Psk31, Rtty, Packet, Atv che sono più simili al web.
L'intera giornata è passata in allegria tra collegamenti effettuati con il nominativo di stazione IQ2CP/P non senza difficoltà dovute alla vicinanza di linee di alta tensione operando in vari modi e su varie lunghezze d'onda.
Per quanto mi riguarda sono riuscito sopratutto in 30 metri e nel pomeriggio ad inserire a Log una decina di collegamenti Psk31 prevalentemente su country europei.
Infine non è da dimenticare l'ottimo pranzo a base di costine e cotechini cotti alla brace organizzato dal locale Gruppo Alpini che ci ha ospitato, supportato e sopportato. Una bella festa che sicuramente verrà replicata l'anno prossimo.

giovedì 6 maggio 2010

Adunata Nazionale degli Alpini - ARI R.E.

Sabato 8 Maggio dalle 8.00 alle 12.00 sarò operativo dalla Squadra di pronto intervento a Clusone per l'ARI R.E. per la sicurezza della manifestazione.

mercoledì 21 aprile 2010

22 Maggio 2010 - La Radio sul Serio


Nella giornata di sabato 22 maggio 2010 la Sezione di A.R.I.di Albino organizza la prima edizione della Manifestazione intitolata: "La Radio sul Serio". 
L' incontro è aperto a tutti e si svolgerà nel PARCO DEGLI ALPINI in Via Don Angelo Franini sul fiume Serio lungo la pista ciclopedonale a Pradalunga (BG)

Io sarò presente ed operativo con la mia stazione mobile YAESU FT817, la mia antenna a dipolo invertito 20/40mt auto-costruita, una radio ricevente a galena degli anni '20 e una valvolare degli anni '50.
Opererò in QRP/P nei modi digitali e in particolare in PSK31 con il nominativo della sezione IQ2CP. Cercatemi in frequenza e a tutti coloro che mi collegheranno verrà spedita la speciale QSL della manifestazione.

martedì 16 marzo 2010

PIRATE RADIO - Radio Caroline

Radio Caroline Book

Filmato della radio pirata inglese:
Radio Caroline dj's

PIRATE RADIO - Radio England

Pubblicità di Radio England
Filmato della radio pirata inglese:
e la vera storia della Radio
A True Radio England Story


Radio England dj's